Archivi categoria: Il Giornale dell’Umbria
Incontro Notturno Al Cimitero
È ancora notte quando mi siedo al computer, stamattina,a Staufen in Breisgau, una graziosa cittadina conosciuta nel mondo per essere stato il luogo in cui il celebre Doktor Faust della storia e del mito, della grande letteratura (Ch. Marlowe, J.W.von … Continua a leggere
La Strana Sorte Di Un Grandissimo Riformatore
Immagino che, se io ponessi la domanda “chi è San Colombano?”, la risposta sarebbe la stessa di Don Abbondio davanti al nome di Carneade: «Chi era costui?». Già, chi era san Colombano? Ebbene, pur sapendo che qualcuno mi accuserà di … Continua a leggere
Né Porco Né Cane Né Ladro. Il Suo Nome è Amore
Se mi sono mai vergognato d’essere italiano? In Italia no. All’estero qualche volta mi son chiesto perché noi italiani non siamo puliti ordinati, civili come loro. Ma per lo più mi sono sentito sempre orgoglioso d’essere nato sulla stessa terra … Continua a leggere
Siamo tutti figli di Dio. Anche “Loro”
Chiesa santa di Dio, che ti sta succedendo? Erano almeno 50 anni che non ti succedeva più, da quell’8 dicembre 1965 in cui il sole tramontò su uno dei giorni più radiosi della tua storia. Quella sera, in piazza san … Continua a leggere
Voglia di silenzio. Ma parlar bisogna
Per fortuna mi succede di rado. Ma quando capita è dura. Oggi è una giornata di quelle. Vorresti non vedere nessuno. Non sentire nessuno. Non parlare. Non scrivere. Ipocondria? In genere non ne soffro. Umor nero? Non mi è abituale? … Continua a leggere
Come perdere in un amen milioni di consensi
Continuano, senza nessuna prospettiva di tregua le discussioni e le mutue accuse di intolleranza faziosità pregiudizio chiusura mentale monopolio della verità tra tutti i protagonisti dello scontro sulla famiglia, scontro che trova sempre nuovi focolai di risveglio dell’interesse, perché mai … Continua a leggere
Ancora su frate corpo: altrimenti visto
Di Frate corpo ho già parlato tre settimane fa, su questa colonne. Ora ne riparlo perché in qualche modo coincide con qualcosa a cui sto lavorando in questi mesi e che mi impegna molto. Un libro dal titolo: Il Matrimonio … Continua a leggere
Medjugorje: con scetticismo verso il big bang
Il grande giorno, si avvicina a grandi passi, fra grandi speranze e grandi paure. Tutto è grande in questa vicenda: anche i tempi, semplicemente biblici. Di piccolo c’è solo il villaggio prescelto (ma dopo Lourdes e Fatima che potevi aspettarti?). … Continua a leggere
Le proverbiali sette camicie non bastano più
Sarajevo e i ponti, i fiumi e i muri, la Sindone, l’enciclica Laudato si’, amore e castità, immigrati, cibo per tutti, “terza guerra mondiale a pezzi”, la teoria del genere (gender per i patiti anglofili)… Fate il conto: se disponete … Continua a leggere
Laudato sie, mi’ Signore, per nostro frate corpo…
Non so perché, né come mai, stamattina mi sono svegliato presto, verso le 4 forse. Non avendo più sonno ho incominciato pregare. Una gran pace dentro e un gran silenzio fuori di me. Vidi la mia camera piena di volti … Continua a leggere