Archivi categoria: Il Giornale dell’Umbria
Fuga dal matrimonio? No: oltre il matrimonio
Le ultime notizie dal fronte della famiglia parlano di una Caporetto: da un articolo di Maria Novella De Luca su laRepubblica (2 giugno 2015): «La festa è finita. Fiori d’arancio, fedi, cerimonie, viaggi di nozze, pranzi di parenti e liste … Continua a leggere
Invecchia bene chi sa ricordare il futuro
Lasciato a secco dall’attualità (non vorrete mica che mi dedichi ai casi della Bindi e del PD) mi rifugerò, per una volta in me stesso, nel mio OLTRE. Oltre che cosa? Oltre l’oggi e lo ieri verso il domani e … Continua a leggere
Il brutto anatroccolo nella gloria dei santi
È ufficiale: da oggi mons. Oscar Arnulfo Romero, arcivescovo di San Salvador, è beato. La cerimonia della sua beatificazione si svolgerà in quella che fu la sua cattedrale, nella città di cui fu il pastore, quel pastore buono di cui … Continua a leggere
Grande grande grande Francesco!
Papa Francesco ha colpito ancora. Come ogni buon prestigiatore, ha sempre qualche altra carta nella manica o qualche altro coniglio nel cilindro per farti restare a bocca aperta. Guarda oggi, a San Pietro nell’aula del parlamentino della Chiesa romana e … Continua a leggere
Chiesa: che sia davvero l’ora di cambiare?
LGBT, ovvero Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transgender. Una sigla, quattro aggettivi sostantivati: ci sono tutti gli ingredienti per una bomba devastante. Oggi intanto tutta la città ne parla. Tutta la città mediatica, intendo. Quella che scrive e legge i giornali. Quella … Continua a leggere
La Chiesa? Aperta per restauri
Una decina di giorni fa un’associazione internazionale di uomini di grande cultura di ogni parte del mondo ha assegnato un importante premio letterario al settimanale francese Charlie Hebdo, per il coraggio dimostrato con la pubblicazione delle sue vignette satiriche sul … Continua a leggere
Ancora sul provvisorio. Non solo rischi
Cultura del provvisorio, atto secondo. Devo mantenere la promessa. L’articolo di oggi riprende il tema di domenica scorsa, ma sposta l’attenzione dall’amore umano al servizio di Dio e della Chiesa. Colpisce che Francesco, parlando ai preti, lo faccia come se … Continua a leggere
Libertà umana e cultura del provvisorio
È un idea che piace molto a papa Francesco, tanto che ne parla con una certa frequenza. Ne parla per la durata del matrimonio che, nella concezione cristiana non può che essere pensato se non indissolubile. E ne parla spesso … Continua a leggere
Usque tandem, Dio mio… fino a quando?
Fino a quando, Dio mio? Fino a quando? Fino a quando dovremo – potremo – sopportare ancora questo scempio, questo oltraggio feroce al tuo nome da parte di chi vuol farti passare come uno spietato macellaio assetato di sangue umano, … Continua a leggere
Della vera e della falsa tolleranza
Ancora una volta è Francesco che suona la sveglia. Dalle parole accorate, dal tono e dalle stesse cose che ha detto in questi giorni di passione e di gloria del Cristo, si comprende bene sia la sua angoscia di fronte … Continua a leggere