Archivi categoria: Sorella morte

Ancora su frate corpo: altrimenti visto

Di Frate corpo ho già parlato tre settimane fa, su questa colonne. Ora ne riparlo perché in qualche modo coincide con qualcosa a cui sto lavorando in questi mesi e che mi impegna molto. Un libro dal titolo: Il Matrimonio … Continua a leggere

Pubblicato in Il Giornale dell'Umbria, Morale, Sessualità, Sorella morte | Commenti disabilitati su Ancora su frate corpo: altrimenti visto

Laudato sie, mi’ Signore, per nostro frate corpo…

Non so perché, né come mai, stamattina mi sono svegliato presto, verso le 4 forse. Non avendo più sonno ho incominciato pregare. Una gran pace dentro e un gran silenzio fuori di me. Vidi la mia camera piena di volti … Continua a leggere

Pubblicato in Il Giornale dell'Umbria, Peccato, Preghiera, Sessualità, Sorella morte | Commenti disabilitati su Laudato sie, mi’ Signore, per nostro frate corpo…

Invecchia bene chi sa ricordare il futuro

Lasciato a secco dall’attualità (non vorrete mica che mi dedichi ai casi della Bindi e del PD) mi rifugerò, per una volta in me stesso, nel mio OLTRE. Oltre che cosa? Oltre l’oggi e lo ieri verso il domani e … Continua a leggere

Pubblicato in Il Giornale dell'Umbria, Sorella morte, Storia della liturgia | Commenti disabilitati su Invecchia bene chi sa ricordare il futuro

Il brutto anatroccolo nella gloria dei santi

È ufficiale: da oggi mons. Oscar Arnulfo Romero, arcivescovo di San Salvador, è beato. La cerimonia della sua beatificazione si svolgerà in quella che fu la sua cattedrale, nella città di cui fu il pastore, quel pastore buono di cui … Continua a leggere

Pubblicato in Chiesa, Il Giornale dell'Umbria, Martire, Sorella morte, Vita come valore | Commenti disabilitati su Il brutto anatroccolo nella gloria dei santi

Chiesa: che sia davvero l’ora di cambiare?

LGBT, ovvero Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transgender. Una sigla, quattro aggettivi sostantivati: ci sono tutti gli ingredienti per una bomba devastante. Oggi intanto tutta la città ne parla. Tutta la città mediatica, intendo. Quella che scrive e legge i giornali. Quella … Continua a leggere

Pubblicato in Aborto, Chiesa, Divorzio, Famiglia, Il Giornale dell'Umbria, Mass media, Peccato, Sessualità, Sorella morte | Commenti disabilitati su Chiesa: che sia davvero l’ora di cambiare?

Libertà vo cercando ch’è si cara

Qualcuno mi dice o mi scrive che parlo troppo di papa Francesco. Lo penso anch’io. Però succede che quando arrivo al venerdì o al sabato mattina e debbo pensare a scrivere il mio pezzo per la domenica seguente, aprendo il … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, Il Giornale dell'Umbria, Sorella morte, Vita come valore | Commenti disabilitati su Libertà vo cercando ch’è si cara

E il teologo disse: voglio decidere da solo

Hans Küng colpisce ancora. E questa volta il colpo è molto duro, perché tocca uno dei gangli nervosi fra i più dolorosi per il magistero della Chiesa: la sacralità della vita, espressione con cui si intende normalmente che la vita, … Continua a leggere

Pubblicato in Il Giornale dell'Umbria, Sorella morte, Teologia, Vita come valore | Commenti disabilitati su E il teologo disse: voglio decidere da solo

Quando il troppo storpia: pensieri crepuscolari

Qualcuno dei miei lettori forse si ricorderà che domenica scorsa parlavo della mia “Messa d’oro”, cioè del mio 50° di ordinazione presbiterale. Ne parlavo con gioia, con un senso di profonda gratitudine a Chi mi aveva dato abbastanza tempo di … Continua a leggere

Pubblicato in Il Giornale dell'Umbria, Sorella morte | Commenti disabilitati su Quando il troppo storpia: pensieri crepuscolari

Svuotar la terra per riempire il cielo

Da un po’ di tempo sto portando all’ultima dimora i miei vecchietti, le persone della mia parrocchia che mi danno l’addio. Le ultime tre, erano tre donne. Tutte sopra i novant’anni, una ne avrebbe fatti cento se solo avesse avuto … Continua a leggere

Pubblicato in Casalina e Santuario Madonna del Bagno, Il Giornale dell'Umbria, Preghiera, Sorella morte | Commenti disabilitati su Svuotar la terra per riempire il cielo

Per Nelson Mandela: HIP HIP, URRÀ

Stanotte sono andato a letto sereno. Quasi felice. Serenità e felicità che venivano dalla notizia della morte di Nelson Mandela. Straordinario spettacolo: non le nostre tetre camere ardenti, volti sinceramente o ipocritamente o convenzionalmente compunti, pensosi: qualcuno che accenna una … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, Il Giornale dell'Umbria, Politica, Sorella morte | Commenti disabilitati su Per Nelson Mandela: HIP HIP, URRÀ