Archivi categoria: Educazione

Licenza a delinquere per i minori? Io dico no!

Quante volte ce l’han fatta vedere? Io l’ho vista una volta, poi ho sempre cambiato canale. Troppo forte la nausea nel vedere quella ragazza di 17 anni picchiarne un’altra di 12, in un’età in cui cinque anni fanno differenza. La … Continua a leggere

Pubblicato in Educazione, Il Giornale dell'Umbria, Libertà senza valori, Preghiera, Sacre Scritture | Commenti disabilitati su Licenza a delinquere per i minori? Io dico no!

M’affaccio alla finestra e vedo il male

“Non vale!”, immagino esclamerai, amico Lettore, scuotendo deluso la testa, quando leggerai il titolo di quest’articolo. “Non vale: Giovanni Pascoli ha scritto mare, non male!”. “È vero” ti rispondo, attento Lettore che non ti lasci sfuggire inesattezze siffatte. Ma Pascoli … Continua a leggere

Pubblicato in Educazione, Il Giornale dell'Umbria, Libertà senza valori, Mass media, Poesia | Commenti disabilitati su M’affaccio alla finestra e vedo il male

La nuova evangelizzazione? È papa Francesco!

L’abbiamo aspettato tanto, ma forse è veramente arrivato colui che saprà riportare il Vangelo al primo punto dell’ordine del giorno dell’agenda di Pietro, inteso come colui che siede sulla cattedra che fu dell’apostolo Pietro, anzi della Pietra su cui Cristo … Continua a leggere

Pubblicato in Chiesa, Educazione, Il Giornale dell'Umbria, Preghiera, Teologia | Commenti disabilitati su La nuova evangelizzazione? È papa Francesco!

Se Gomorra fa rima con monnezza

Lo riporterò per intero, dalla prima all’ultima sillaba. Perché se lo merita. E perché fa proprio al caso mio. Perché la pensa proprio come me, e mi vien bene citarlo. Del resto già il suo nome è una garanzia: Massimo … Continua a leggere

Pubblicato in Educazione, Il Giornale dell'Umbria, Libertà senza valori, Mass media, Politica, Religioni, Sessualità | Commenti disabilitati su Se Gomorra fa rima con monnezza

Negli occhi bianchi di quel bimbo nero…

Il 27 aprile del 2006 il card. Carlo Maria Martini, rispondendo a una domanda dell’on. Ignazio Marino che lo intervistava, sottolineava che lo scopo dell’adozione era essenzialmente quello di assicurare al bambino le migliori condizioni “concretamente possibili” per uno sviluppo … Continua a leggere

Pubblicato in Divorzio, Educazione, Famiglia, Il Giornale dell'Umbria | Commenti disabilitati su Negli occhi bianchi di quel bimbo nero…

Quando un papa dice qualcosa di nuovo

Mi colpisce sempre, e mi stupisce, lo stupore e il risalto che i media danno alle dichiarazioni di un papa quando dice “qualcosa di sinistra”, cioè qualcosa di nuovo: che poi quasi mai è qualcosa di veramente nuovo, e meno … Continua a leggere

Pubblicato in Chiesa, Educazione, Il Giornale dell'Umbria, Sessualità | Commenti disabilitati su Quando un papa dice qualcosa di nuovo

30 giorni di Meredith

Lo dico con immodestia, ma con piena convinzione. Che cosa? Che ho ragione. Purtroppo. Nel dire questo il cuore è gonfio d’amarezza. Il cuore di chi pensa “ma sarà davvero così difficile essere intelligenti?”. E nemmeno molto intelligenti, ma giusto … Continua a leggere

Pubblicato in Corriere dell'Umbria, Educazione, Mass media | Commenti disabilitati su 30 giorni di Meredith

Nel ’68 io avevo ragione. Purtroppo

Quaranta anni fa usciva la Lettera a una professoressa, l’ultimo libro di don Lorenzo Milani, opera che solo per un mese riuscì a non essere postuma. Il successo planetario che le arrise impone ancora oggi di ricordarlo per quello che … Continua a leggere

Pubblicato in Corriere dell'Umbria, Educazione, Globalizzazione, Libertà senza valori, Mass media | Commenti disabilitati su Nel ’68 io avevo ragione. Purtroppo

La via che conduce alla vetta è sempre in salita

Qualcuno forse si ricorderà che domenica scorsa ho proposto una riflessione su una parzialissima rassegna di «ordinaria tragedia», appunti su una settimana in cui si erano verificati in Italia e nel mondo fatti molto gravi. Proprio il giorno dopo il … Continua a leggere

Pubblicato in Corriere dell'Umbria, Educazione, Morale, Pedofilia | Commenti disabilitati su La via che conduce alla vetta è sempre in salita

L’alba minacciosa della nuova età

«Come finisce un Impero» titolava il 22 gennaio scorso lo storico prestato alla politica Giuseppe Galasso una sua recensione a un saggio di Peter Heater su La caduta dell’Impero romano. Nel corso dell’articolo ho notato due o tre frasi che … Continua a leggere

Pubblicato in Corriere dell'Umbria, Educazione, Globalizzazione, Mass media | Commenti disabilitati su L’alba minacciosa della nuova età