Archivi categoria: Chiesa

La Chiesa Al Bivio: Con Me o Contro di Me?

Di che scrivere quando non sai di che scrivere? I fatti della settimana, quei pochi di cui sono venuto a sapere, non li ho seguiti con la passione che si riserva ai fatti che ti coinvolgono personalmente, o che ti … Continua a leggere

Pubblicato in Chiesa, nuovo Corriere Nazionale | Commenti disabilitati su La Chiesa Al Bivio: Con Me o Contro di Me?

Il Precetto Festivo In Una Società Postcristiana

  Ferragosto è appena passato e, fra pochi giorni, esauriti anche gli ultimi scampoli d’estate, la stagione delle ferie sarà per tutti solo un malinconico ricordo. Non è una bella stagione l’estate, per un prete in parrocchia, specialmente se piccola. … Continua a leggere

Pubblicato in Chiesa, nuovo Corriere Nazionale | Commenti disabilitati su Il Precetto Festivo In Una Società Postcristiana

Ancora Sulla Mancata Benedizione Alla Statale 77

  Due cari e autorevoli Lettori mi hanno chiesto di spiegare meglio la mia posizione e il mio pensiero sulla mancata benedizione della finalmente agibile superstrada della Val di Chienti. Questione delicata o ridicola secondo i punti di vista: comunque … Continua a leggere

Pubblicato in Chiesa, nuovo Corriere Nazionale | Commenti disabilitati su Ancora Sulla Mancata Benedizione Alla Statale 77

Il Grande Inquisitore: Una Leggenda Per Tutte Le Stagioni

  Un mio affezionato Lettore mi ha dato l’occasione di riprendere in mano La leggenda del grande Inquisitore, una delle pagine più celebri della letteratura russa e non solo. Un tema che mi è congeniale, ma che sarà difficilissimo comprimere … Continua a leggere

Pubblicato in Chiesa, nuovo Corriere Nazionale | Commenti disabilitati su Il Grande Inquisitore: Una Leggenda Per Tutte Le Stagioni

Diaconi o Diacone, per me pari sono

  Sento il bisogno di ritornare sul tema del diaconato. Del diaconato in quanto tale, prima ancora di fermarmi a riflettere sul diaconato femminile soltanto. La inaspettata apertura di papa Francesco allo studio e all’ipotesi del ripristino del diaconato femminile … Continua a leggere

Pubblicato in Chiesa, nuovo Corriere Nazionale | Commenti disabilitati su Diaconi o Diacone, per me pari sono

La Triste Parabola d’Un Uomo “Che Fu”

Questo articolo, è stato scritto a caldo, dopo le parole di papa Francesco all’apertura dei lavori dell’Assemblea generale della CEI (16 maggio). Poi ho preferito scrivere qualcosa per la morte di Marco Pannella. Devo dire che quelle parole del papa … Continua a leggere

Pubblicato in Chiesa, nuovo Corriere Nazionale | Commenti disabilitati su La Triste Parabola d’Un Uomo “Che Fu”

Il dissenso obbediente di Hans Küng

Lo scambio di lettere fra colui che è certo il più grande e importante teologo vivente della contestazione e dell’aperto dissenso nei confronti della teologia romana e non solo, Hans Küng, e papa Francesco, potrà certo esser vista e salutata … Continua a leggere

Pubblicato in Chiesa, nuovo Corriere Nazionale | Commenti disabilitati su Il dissenso obbediente di Hans Küng

Amoris Laetitia: una rivoluzione sottotraccia

  L’Esortazione apostolica Amoris laetitia, di papa Francesco, incute soggezione solo a guardarla: 264 pagine, zeppe di citazioni nel testo, Ovvio il perché: bisogna far vedere che tutto ciò che vien detto è riconducibile alla grande tradizione teologico-magisteriale della Chiesa di … Continua a leggere

Pubblicato in Chiesa, nuovo Corriere Nazionale | 1 commento

La Difficile Virtù Dell’Obbedienza

  Ha ancora un senso parlare della virtù dell’obbedienza dopo la famosa Lettera ai cappellani militari di don Lorenzo Milani? Probabilmente sì. Anzi, essa è ancor più attuale dopo l’avvento di Francesco sulla scena della Chiesa universale, venuto “quasi dalla fine … Continua a leggere

Pubblicato in Chiesa, nuovo Corriere Nazionale | Commenti disabilitati su La Difficile Virtù Dell’Obbedienza

Solitudine: La Sorte Dei Grandi

Gian Franco Svidercoschi, autorevole vaticanista, nel suo articolo di domenica scorsa 13 marzo sul NCN, ha saputo mettere in un solo titolo due dei principali caratteri del pontificato di papa Francesco. Italiano d’origine e argentino di nascita, al nuovo papa … Continua a leggere

Pubblicato in Chiesa, nuovo Corriere Nazionale | Commenti disabilitati su Solitudine: La Sorte Dei Grandi