Archivi categoria: Il nome di Dio
Né Porco Né Cane Né Ladro. Il Suo Nome è Amore
Se mi sono mai vergognato d’essere italiano? In Italia no. All’estero qualche volta mi son chiesto perché noi italiani non siamo puliti ordinati, civili come loro. Ma per lo più mi sono sentito sempre orgoglioso d’essere nato sulla stessa terra … Continua a leggere
Medjugorje: con scetticismo verso il big bang
Il grande giorno, si avvicina a grandi passi, fra grandi speranze e grandi paure. Tutto è grande in questa vicenda: anche i tempi, semplicemente biblici. Di piccolo c’è solo il villaggio prescelto (ma dopo Lourdes e Fatima che potevi aspettarti?). … Continua a leggere
La Chiesa? Aperta per restauri
Una decina di giorni fa un’associazione internazionale di uomini di grande cultura di ogni parte del mondo ha assegnato un importante premio letterario al settimanale francese Charlie Hebdo, per il coraggio dimostrato con la pubblicazione delle sue vignette satiriche sul … Continua a leggere
Usque tandem, Dio mio… fino a quando?
Fino a quando, Dio mio? Fino a quando? Fino a quando dovremo – potremo – sopportare ancora questo scempio, questo oltraggio feroce al tuo nome da parte di chi vuol farti passare come uno spietato macellaio assetato di sangue umano, … Continua a leggere
Also sprach Flores D’Arcais: Non nominare il nome di Dio in pubblico
Così parlò Paolo Flores D’Arcais: «La religione è compatibile con la democrazia solo se disponibile e assuefatta all’esilio di Dio dalle vicende e dai conflitti della cittadinanza, solo se pronta a praticare il primo comandamento della sovranità repubblicana: non pronunciare … Continua a leggere
Non! Je ne suis pas Charlie! No davvero!
Subito una premessa. Fondamentale. Ciò che scriverò in queste righe non toglierà nulla allo sdegno che ogni persona civile deve necessariamente sentire davanti ai fatti di Parigi. Quello sdegno è anche il mio. Ma il mio sarà un discours de … Continua a leggere
La difficile arte del dialogo… con i sordi
Dunque papa Francesco è in Turchia. Su questo viaggio tutti sono concordi su un punto: è uno dei più delicati e difficili viaggi papali di questo primo mezzo secolo di papi globetrotter. La ragione di questa difficoltà è da cercare … Continua a leggere
Povero vecchio Dio, in che mani ti sei messo!
Se fosse vero che tu esisti, mio Dio, dio! quanto non vorrei essere nei tuoi panni! E se fosse vero che tu hai creato l’uomo (perché esistenza di Dio e creazione del mondo e dell’uomo sono due problemi diversi, e … Continua a leggere
La guerra di papa Francesco in tre parole
Settimana intensa per papa Francesco, specialmente nei primi giorni della stessa. Nel segno della scomunica alla mafia, anzi ai mafiosi. Già, perché di scomuniche morali la mafia ne ha avute molte, cominciando da quella del non dimenticato card. Pappalardo ai … Continua a leggere
Il problema del cristianesimo sono i cristiani
Giovedì scorso, da Bruxelles, Renzi ci ha mandato a dire che il problema dell’Italia non sono le regole, perché di regole ce ne sono fin troppe: il nostro problema sono i ladri! Il senso è più che chiaro: le regole, … Continua a leggere