Archivi categoria: Per quotidiano
Madre Teresa di Calcutta e lo Scandalo Dell’Amore
La vita è bellezza, ammirala. La vita è un sogno, realizzalo. La vita è una sfida, accettala. La vita è un gioco, giocalo. La vita è dolore, superalo. La vita è un’avventura, osala. La vita è un canto, cantalo. La … Continua a leggere
La Chiesa Al Bivio: Con Me o Contro di Me?
Di che scrivere quando non sai di che scrivere? I fatti della settimana, quei pochi di cui sono venuto a sapere, non li ho seguiti con la passione che si riserva ai fatti che ti coinvolgono personalmente, o che ti … Continua a leggere
La Campana Suona Sempre Per Tutti
“Mentre il silenzio avvolgeva ogni cosa, e la notte aveva da poco superato la metà del suo corso” (Introito della II domenica dopo Natale), si spalancarono le porte dell’ inferno e gli angeli della morte, armate di falci, si … Continua a leggere
Il Precetto Festivo In Una Società Postcristiana
Ferragosto è appena passato e, fra pochi giorni, esauriti anche gli ultimi scampoli d’estate, la stagione delle ferie sarà per tutti solo un malinconico ricordo. Non è una bella stagione l’estate, per un prete in parrocchia, specialmente se piccola. … Continua a leggere
Ancora Sulla Mancata Benedizione Alla Statale 77
Due cari e autorevoli Lettori mi hanno chiesto di spiegare meglio la mia posizione e il mio pensiero sulla mancata benedizione della finalmente agibile superstrada della Val di Chienti. Questione delicata o ridicola secondo i punti di vista: comunque … Continua a leggere
Il tradimento d’una storia e d’una vocazione
Che prima o poi ci si arrivasse era fatale, ma che l’ora fosse già arrivata, questo non era stato ancora scritto. Sicché il disappunto non ne risulta in alcun modo attenuato. Di che sto parlando? Dell’ora in cui il sopruso … Continua a leggere
Al Tempo Delle Guerre Mondiali “A Pezzi”
Presa in sé, la metafora è brutta: forse proprio per questo, essendo stata detta da un papa, tutta la stampa se ne è impadronita e la ripete, appena può, da un giornale all’altro, da una pagina all’altra. Parlo di quella … Continua a leggere
Il Grande Inquisitore: Una Leggenda Per Tutte Le Stagioni
Un mio affezionato Lettore mi ha dato l’occasione di riprendere in mano La leggenda del grande Inquisitore, una delle pagine più celebri della letteratura russa e non solo. Un tema che mi è congeniale, ma che sarà difficilissimo comprimere … Continua a leggere
Oggi Come Ieri, “Io Non Sono Charlie Hebdo”
Lo scrissi subito dopo il 7 gennaio 2015, dopo i tragici fatti di Charlie Hebdo, e fui facile profeta. Lo ribadii nelle tante, troppe occasioni in cui, ahimè, l’Occidente, vanesio e presuntuoso successore del “Secolo dei Lumi”, s’è ritrovato a … Continua a leggere
Tante Teste, Tanti Cuori, Tanti Matrimoni
In questi giorni, con la consueta puntualità e chiarezza, l’Istat ci ha informati che in Italia si contano sempre meno matrimoni, siano essi civili, siano essi, soprattutto, religiosi. Dal 2008 sono raddoppiate invece le unioni di fatto. Sempre l’Istat ci … Continua a leggere