Archivi categoria: Poesia
Lo sapevate che Gesù ama fare scherzi?
Davvero! È già la seconda volta che succede. Forse perché qualche volta s’annoia dove sta. Che volete?, lassù dove sta, in paradiso, sempre la stessa solfa, tutti i santi giorni, gli angeli e i santi a cantare in coro… Così … Continua a leggere
Leopardi ieri oggi e domani
Su pressante consiglio d’un’ottima amica, sono andato a vedere il film di Mario Martone, Il giovane favoloso, alias Giacomo Leopardi. Ho molto amato il grande e infelice poeta recanatese nella mia gioventù. Né sono stato l’unico. I giovani hanno sempre … Continua a leggere
Due poesie: 2 novembre e 4 novembre
2 novembre I Ho sentito la voce dei miei morti: voci d’uomo gravi, solenni; voci di donna
L’irresistibile fascino dell’orrore
Chi può dire di conoscere fino in fondo i recessi dell’animo umano? Una scienza tanto sublime quanto difficile, un dono che solo pochi hanno avuto senza meriti dalla natura, o da Dio?), una qualità che solo in pochi sanno conquistarsi … Continua a leggere
Dr. Faust: fra madonne e meretrici
Può aver nulla a che fare la festa dell’Assunzione con il Faust di Goethe? Probabilmente no, ma non per me. Perché non so neppure come, ma la rilettura del celebre Chorus mysticus che chiude quel grande capolavoro, mi ha richiamato … Continua a leggere
M’affaccio alla finestra e vedo il male
“Non vale!”, immagino esclamerai, amico Lettore, scuotendo deluso la testa, quando leggerai il titolo di quest’articolo. “Non vale: Giovanni Pascoli ha scritto mare, non male!”. “È vero” ti rispondo, attento Lettore che non ti lasci sfuggire inesattezze siffatte. Ma Pascoli … Continua a leggere
Pacifista o vigliacco? Semplicemente cristiano.
È una domanda che mi porto dietro da una vita. Alla quale non ho mai saputo dare una risposta. Forse solo l’uno o forse solo l’altro? O forse tutt’e due? Perché potrebbe anche essere: un po’ l’uno e un po’ … Continua a leggere
Ognuno ha l’Halloween che si merita
Sono appena suonate le ore 22 di questo 1 novembre 2013, e ora le campane taceranno fino alle 7 di domattina 2 novembre. La letizia della festa di tutti i Santi cederà il passo alla mestizia del 2 novembre, il … Continua a leggere
Pasqua di resurrezione e di speranza
Per pasqua ho ricevuto un dono prezioso: una lirica di David Maria Turoldo osm, grande poeta e una delle voci più ammirate, ascoltate e perfino acclamate del panorama cattolico del XX secolo, scomparso nel 1992. Una voce che fece epoca, … Continua a leggere
A Francesco. Vescovo di Roma e mio
In piazza San Pietro, ieri mattina c’ero anch’io. Per il primo Angelus di Francesco, vescovo di Roma, e anche mio. Ancora una volta. Come ci fui per l’ultimo di Papa Benedetto. Solo 17 giorni sul calendario. Secoli e secoli nell’immaginario … Continua a leggere