Archivi categoria: Peccato
La Strana Sorte Di Un Grandissimo Riformatore
Immagino che, se io ponessi la domanda “chi è San Colombano?”, la risposta sarebbe la stessa di Don Abbondio davanti al nome di Carneade: «Chi era costui?». Già, chi era san Colombano? Ebbene, pur sapendo che qualcuno mi accuserà di bestemmia, … Continua a leggere
Papa Francesco? Essere cristiano, per pensare cristiano
Chi è papa Francesco? Chi mi ha seguito nelle decine di volte che ho scritto di lui, sa che la mia idea del papa argentino è sempre stata altissima. Né oggi è cambiata. Anzi. Ribadisco ciò che ho già scritto … Continua a leggere
La Strana Sorte Di Un Grandissimo Riformatore
Immagino che, se io ponessi la domanda “chi è San Colombano?”, la risposta sarebbe la stessa di Don Abbondio davanti al nome di Carneade: «Chi era costui?». Già, chi era san Colombano? Ebbene, pur sapendo che qualcuno mi accuserà di … Continua a leggere
Né Porco Né Cane Né Ladro. Il Suo Nome è Amore
Se mi sono mai vergognato d’essere italiano? In Italia no. All’estero qualche volta mi son chiesto perché noi italiani non siamo puliti ordinati, civili come loro. Ma per lo più mi sono sentito sempre orgoglioso d’essere nato sulla stessa terra … Continua a leggere
Come perdere in un amen milioni di consensi
Continuano, senza nessuna prospettiva di tregua le discussioni e le mutue accuse di intolleranza faziosità pregiudizio chiusura mentale monopolio della verità tra tutti i protagonisti dello scontro sulla famiglia, scontro che trova sempre nuovi focolai di risveglio dell’interesse, perché mai … Continua a leggere
Laudato sie, mi’ Signore, per nostro frate corpo…
Non so perché, né come mai, stamattina mi sono svegliato presto, verso le 4 forse. Non avendo più sonno ho incominciato pregare. Una gran pace dentro e un gran silenzio fuori di me. Vidi la mia camera piena di volti … Continua a leggere
Chiesa: che sia davvero l’ora di cambiare?
LGBT, ovvero Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transgender. Una sigla, quattro aggettivi sostantivati: ci sono tutti gli ingredienti per una bomba devastante. Oggi intanto tutta la città ne parla. Tutta la città mediatica, intendo. Quella che scrive e legge i giornali. Quella … Continua a leggere
Tanto tuonò che piovve. A dirotto!
Molte volte e in molti modi Dio aveva già parlato ai nostri padri, nei tempi antichi, per bocca dei suoi profeti, ma ultimamente (il 22 dicembre 2014) Dio ha parlato a noi per mezzo di Francesco, successore di Pietro
Quando la fede aiuta oltre la scienza
Lunedì scorso, 17 novembre 2014 il quotidiano laRepubblica riportava un estratto dal libro dell’oncologo Umberto Veronesi: Il mestiere di uomo. Titolo dell’estratto era invece il più accattivante Il giorno in cui ho smesso di credere in Dio. Certo Veronesi non … Continua a leggere
Libertà di parola e dovere di coerenza
Qualcuno mi fa presente che da molto tempo scrivo quasi solo di Chiesa e di papa Francesco in particolare. Devo riconoscere che sì, è proprio così. Mi sono chiesto anch’io la ragione di questo comportamento, di questa riduzione del campo … Continua a leggere