Archivi categoria: Morale
Ancora su frate corpo: altrimenti visto
Di Frate corpo ho già parlato tre settimane fa, su questa colonne. Ora ne riparlo perché in qualche modo coincide con qualcosa a cui sto lavorando in questi mesi e che mi impegna molto. Un libro dal titolo: Il Matrimonio … Continua a leggere
Achtung! Pericolo di contagio!!!
Chi l’avrebbe mai detto che la franceschite è una malattia contagiosa? E delle più gravi, si direbbe, se non solo può attaccare i poveretti e i devoti, ma neppure i ricchi e i potenti ne sono immuni sì che nessuno … Continua a leggere
Se papa Francesco mette il broncio
Non li ha chiamati “serpenti e razza di vipere” (Mt 23,33), ma poco c’è mancato. Certo c’è andato vicino. Molto vicino. Sono rimasti lì, impietriti, gelati, tramortiti. Erano arrivati anche con le auto blu; non tutti per fortuna, alcuni anche … Continua a leggere
Renzi Letta Berlusconi e il gioco delle parti
Lo confesso: non mi è piaciuto. Per niente. Né lui, né il partito che lo ha votato. Né nel modo, né nel merito. Smaniava dalla voglia. C’è riuscito. Ha sedotto tutti. E tutti ha preso su, sul grande carro del … Continua a leggere
Se non vuoi di te si dica, non ti dare alla politica
A me fanno rabbia, e io li ripago con il disprezzo, quelli che vengono a chiedermi il voto e poi pretendono che delle loro magagne morali io non debba tenere alcun conto perché son cose loro, private. Il privato è … Continua a leggere
Muor giovane colui che al cielo è caro
C’è qualcuno fra i miei Lettori che non conosce il verso di Giacomo Leopardi che fa da titolo a questo articolo, traduzione dal greco del commediografo Menandro, che letteralmente andrebbe reso così: colui che gli Dei amano, muore giovane? Sono … Continua a leggere
Lo smacchiatore passò sull’unto del Signore
Oggi parlerò di loro, delle baby escort, questo tristissimo fenomeno di questi ultimi giorni, che solo con molta ipocrisia si potrebbe considerare nuovissimo. Siamo bravi purtroppo nel mostrare sorpresa ogni volta che le cronache vengono a gridarci in faccia la … Continua a leggere
Francesco & Francesco. Amare la povertà per sconfiggere la povertà
Mica un bel paradosso? Sì, è un bel paradosso. Quasi un ossimoro. Me l’han fatto spesso presente, più di uno. E io ho risposto sempre allo stesso modo: “Perché? Ragioniamo! Non è l’eccessiva ricchezza di pochi che avvelena la vita … Continua a leggere
E il popolo disse: basta circo, dateci pane
Sono debitore dell’idea di quest’articolo e del suo titolo, a Gabriele Romagnoli, che su laRepubblica di oggi, sabato 22 giugno, commentando i fatti di questi giorni in Brasile, annota che
Se questo è un uomo…
Devo l’idea di questo articolo a un servizio di oggi (ieri per chi mi legge), dedicato a cani e gatti deluxe. Apprendo con infinita goduria intellettuale e affettiva che finalmente anche i migliori amici dell’uomo potranno godere di tutti gli … Continua a leggere