Archivi categoria: Economia e lavoro

Renzi Letta Berlusconi e il gioco delle parti

Lo confesso: non mi è piaciuto. Per niente. Né lui, né il partito che lo ha votato. Né nel modo, né nel merito. Smaniava dalla voglia. C’è riuscito. Ha sedotto tutti. E tutti ha preso su, sul grande carro del … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e lavoro, Il Giornale dell'Umbria, Morale, Politica | Commenti disabilitati su Renzi Letta Berlusconi e il gioco delle parti

Francesco & Francesco. Amare la povertà per sconfiggere la povertà

Mica un bel paradosso? Sì, è un bel paradosso. Quasi un ossimoro. Me l’han fatto spesso presente, più di uno. E io ho risposto sempre allo stesso modo: “Perché? Ragioniamo! Non è l’eccessiva ricchezza di pochi che avvelena la vita … Continua a leggere

Pubblicato in Chiesa, Economia e lavoro, Il Giornale dell'Umbria, Morale | Commenti disabilitati su Francesco & Francesco. Amare la povertà per sconfiggere la povertà

E il popolo disse: basta circo, dateci pane

Sono debitore dell’idea di quest’articolo e del suo titolo, a Gabriele Romagnoli, che su laRepubblica di oggi, sabato 22 giugno, commentando i fatti di questi giorni in Brasile, annota che

Pubblicato in Economia e lavoro, Il Giornale dell'Umbria, Mass media, Morale, Politica | Commenti disabilitati su E il popolo disse: basta circo, dateci pane

Il gallo ha cantato: buon 1° maggio a tutti

C’era una volta la Festa del Lavoro. Me la ricordo ancora, negli anni Quaranta, subito dopo la guerra, la festa del 1 maggio, i cortei dei Lavoratori in festa, il fazzoletto rosso legato attorno al collo, che sfilavano davanti a … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e lavoro, Il Giornale dell'Umbria, Politica | Commenti disabilitati su Il gallo ha cantato: buon 1° maggio a tutti

Ha da veni’ Mammona! Anzi, è già venuto!

«Io credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra, di tutte le cose visibili e invisibili». Il cristiano che va a messa la domenica, ripete queste parole ogni otto giorni. E non gli viene mai il mal … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e lavoro, Il Giornale dell'Umbria, Peccato, Politica | Commenti disabilitati su Ha da veni’ Mammona! Anzi, è già venuto!

Quando il botta e risposta è scuola di civiltà

Mi sono sentito onorato, lunedì scorso, vedendo sulla prima pagina del “nostro” Giornale l’intervento con il quale il “nostro” (certo: anche “mio”) Direttore Dott. Giuseppe Castellini prendeva le distanze dal mio articolo del giorno prima, domenica 26 febbraio (La ricchezza … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e lavoro, Il Giornale dell'Umbria, Morale, Peccato, Politica | Commenti disabilitati su Quando il botta e risposta è scuola di civiltà

La ricchezza è peccato? La severino dice di no

Già: il ministro Severino dice di no, che non è peccato. E dev’essere proprio vero se un sant’uomo come Vittorio Sgarbi le dà ragione. Ma non basta. Il ministro ha qualcosa da aggiungere:

Pubblicato in Economia e lavoro, Il Giornale dell'Umbria, Morale, Peccato, Politica | 1 commento

E se la colpa di tutto fosse nel peccato?

Mi immagino le reazioni: questo è ubriaco! Si può andare avanti ancora a parlar di peccato, di un Dio che punisce il peccato? Ma dove vive costui? Non sa che siamo ormai nel Terzo Millennio e che il Medioevo è … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e lavoro, Il Giornale dell'Umbria, Morale | 1 commento

Ha rovesciato i potenti dai troni…

Fu tra la fine del settembre e i primi giorni d’ottobre dello scorso anno che cominciai a pregare ogni giorno perché si avverasse anche a tempo nostro la profezia che la Madre di Gesù pronunciò quando, già incinta di lui, … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e lavoro, Il Giornale dell'Umbria, Morale, Politica, Preghiera | Commenti disabilitati su Ha rovesciato i potenti dai troni…

Signore io mi sento “ancora” straniero

Il titolo di questo articolo riprende il titolo di un mio vecchio piccolo volume di poesie a sfondo religioso liturgico. Straniero da che? Da un mondo che già allora mi sembrava estraneo, ostile verso tutti i veri costruttori di pace, … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e lavoro, Il Giornale dell'Umbria | 1 commento