Archivi categoria: Divorzio

Chiesa: che sia davvero l’ora di cambiare?

LGBT, ovvero Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transgender. Una sigla, quattro aggettivi sostantivati: ci sono tutti gli ingredienti per una bomba devastante. Oggi intanto tutta la città ne parla. Tutta la città mediatica, intendo. Quella che scrive e legge i giornali. Quella … Continua a leggere

Pubblicato in Aborto, Chiesa, Divorzio, Famiglia, Il Giornale dell'Umbria, Mass media, Peccato, Sessualità, Sorella morte | Commenti disabilitati su Chiesa: che sia davvero l’ora di cambiare?

Libertà umana e cultura del provvisorio

È un idea che piace molto a papa Francesco, tanto che ne parla con una certa frequenza. Ne parla per la durata del matrimonio che, nella concezione cristiana non può che essere pensato se non indissolubile. E ne parla spesso … Continua a leggere

Pubblicato in Divorzio, Il Giornale dell'Umbria | Commenti disabilitati su Libertà umana e cultura del provvisorio

Se quella porta, già chiusa, si riapre

Qualcuno si ricorda di quel portone, pesante, importante, immenso, di Castel Gandolfo che si chiudeva alle spalle del piccolo, bianco, ingobbito Benedetto XVI la sera del 28 febbraio del 2013, dopo il breve volo sull’elicottero bianco che lo aveva portato … Continua a leggere

Pubblicato in Chiesa, Divorzio, Il Giornale dell'Umbria, Peccato | Commenti disabilitati su Se quella porta, già chiusa, si riapre

Che sia la volta buona? Papa Francesco pensaci tu!

Quando la teologia la scriviamo in ginocchio. Ci sono giorni in cui ti accorgi che devi proprio metterti in ginocchio e ringraziare il buon Dio per qualche gioia che ti viene concessa dopo che per ottenerla hai anche dovuto soffrire … Continua a leggere

Pubblicato in Casalina e Santuario Madonna del Bagno, Chiesa, Divorzio, Famiglia, Il Giornale dell'Umbria, Peccato | Commenti disabilitati su Che sia la volta buona? Papa Francesco pensaci tu!

Se il futuro ci viene incontro volando

Avrei dato molto per esserci anch’io su quell’aereo bianco dell’ Alitalia quando, nel suo viaggio di ritorno da Rio de Janeiro, Francesco, vescovo di Roma felicissimamente regnante (anzi, per stare alla sua terminologia, felicissimamente servente) rilasciava un’intervista a tutti i … Continua a leggere

Pubblicato in Chiesa, Divorzio, Il Giornale dell'Umbria, Sessualità | Commenti disabilitati su Se il futuro ci viene incontro volando

A ciascuno il suo cruccio e il suo lavoro

Da qualche giorno ho sempre davanti agli occhi le immagini crude, intollerabili, degli scontri di mercoledì 14 u.s. per le strade delle città italiane e un po’ di tutta Europa: dell’Europa, almeno, che si riconosce nella CEE e nell’euro. Vedevo … Continua a leggere

Pubblicato in Chiesa, Divorzio, Il Giornale dell'Umbria, Teologia | Commenti disabilitati su A ciascuno il suo cruccio e il suo lavoro

Mentre a Roma si discute nei cuori la fede muore

Al sinodo dei vescovi si è parlato della comunione ai divorziati risposati e qualcuno ha allargato il discorso alle coppie irregolari. Ne hanno parlato l’italiano Bruno Forte, il maltese Mario Grech, lo svizzero Felix Gmur, chiedendo attenzione al dramma dei … Continua a leggere

Pubblicato in Casalina e Santuario Madonna del Bagno, Chiesa, Divorzio, Il Giornale dell'Umbria, Peccato | Commenti disabilitati su Mentre a Roma si discute nei cuori la fede muore

Santa Chiesa di Dio, mostraci d’esserci madre

Ho sempre obbedito al precetto della Chiesa di non concedere ai cristiani sposati con matrimonio religioso, divorziati e poi risposati, la comunione eucaristica. La stessa cosa ho fatto per i conviventi. Non proprio sempre: quando posso faccio finta di non … Continua a leggere

Pubblicato in Chiesa, Divorzio, Il Giornale dell'Umbria | Commenti disabilitati su Santa Chiesa di Dio, mostraci d’esserci madre

Oziose considerazioni agostane sull’amore

Oziose, ma non troppo. L’amore è cosa troppo seria per trattarne sotto l’ombrellone. E di fatto io non sono al mare. Ne sto scrivendo dal mio solito posto di lavoro, in una delle sere più calde di questa non troppo … Continua a leggere

Pubblicato in Divorzio, Famiglia, Il Giornale dell'Umbria | Commenti disabilitati su Oziose considerazioni agostane sull’amore

Negli occhi bianchi di quel bimbo nero…

Il 27 aprile del 2006 il card. Carlo Maria Martini, rispondendo a una domanda dell’on. Ignazio Marino che lo intervistava, sottolineava che lo scopo dell’adozione era essenzialmente quello di assicurare al bambino le migliori condizioni “concretamente possibili” per uno sviluppo … Continua a leggere

Pubblicato in Divorzio, Educazione, Famiglia, Il Giornale dell'Umbria | Commenti disabilitati su Negli occhi bianchi di quel bimbo nero…